

Il progetto Think Care offre un’opportunità unica di mobilità transnazionale rivolta a lavoratori occupati, selezionati attraverso un bando pubblico, desiderosi di confrontarsi con nuove realtà per acquisire buone prassi nell’ambito dell’Age Management.
La destinazione scelta per questa esperienza è Bruxelles, capitale europea e centro nevralgico delle politiche comunitarie. L’obiettivo del progetto è permettere ai partecipanti di immergersi attivamente nel contesto internazionale e di confrontarsi con alcune delle istituzioni più autorevoli in materia di gestione dell’invecchiamento attivo, diversity e inclusion.
Tra le tappe principali del percorso vi è la visita a AGE Platform Europe, la più grande rete europea di organizzazioni dedicate alla tutela e alla rappresentanza della popolazione anziana. AGE Platform Europe promuove il dibattito e la sensibilizzazione su temi fondamentali come pensioni adeguate, protezione sociale e assistenza socio-sanitaria, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Un altro partner chiave dell’iniziativa è EuroHealthNet, rete che riunisce organizzazioni, istituti e autorità di sanità pubblica impegnate a costruire un’Europa più equa e inclusiva. Attraverso eventi, seminari e conferenze, EuroHealthNet si focalizza sulla promozione della salute, la prevenzione e il contrasto alle disuguaglianze sanitarie tra gli Stati europei.
Grazie al progetto Think Care, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere esperienze virtuose e modelli innovativi da adottare e implementare nei propri contesti lavorativi, contribuendo così a una gestione più efficace e inclusiva dell’invecchiamento attivo nel mondo del lavoro.